Il gres porcellanato smaltato è una delle soluzioni più diffuse per pavimenti e rivestimenti grazie alla sua versatilità, estetica accattivante e resistenza. Ma cosa lo distingue dagli altri tipi di gres porcellanato e quali sono i suoi principali vantaggi? In questo articolo analizzeremo le caratteristiche del gres porcellanato smaltato, i suoi usi e i consigli per sceglierlo al meglio.

Cos’è il gres porcellanato smaltato?

Il gres porcellanato smaltato è una variante del gres porcellanato a cui viene applicato uno strato di smalto superficiale durante il processo di produzione. Questo trattamento consente di ottenere una maggiore varietà estetica, con colori, decorazioni e finiture particolari.

Caratteristiche principali

  1. Resistenza e durata: il gres smaltato è molto resistente all’usura, ai graffi e alle macchie, grazie allo strato protettivo di smalto.
  2. Ampia gamma di finiture: disponibile in molteplici colori, texture ed effetti estetici (legno, marmo, cemento, pietra naturale, ecc.).
  3. Facilità di pulizia: la superficie smaltata lo rende facile da pulire con prodotti comuni, senza necessità di trattamenti specifici.
  4. Impermeabilità: grazie alla sua bassa porosità, il gres smaltato è perfetto per ambienti umidi come bagni e cucine.

Dove utilizzare il gres porcellanato smaltato?

  • Bagni e Cucine: La resistenza all’umidità e la facilità di pulizia lo rendono ideale per questi ambienti.
  • Soggiorni e Camere: Le finiture decorative permettono di ottenere pavimentazioni dall’aspetto elegante e moderno.
  • Spazi Commerciali: Perfetto per negozi, uffici e locali pubblici grazie alla sua resistenza al calpestio intenso.
  • Esterni: Se dotato di finitura antiscivolo, può essere utilizzato anche per balconi, terrazzi e giardini.

Differenze tra gres porcellanato smaltato e naturale

  • Estetica: il gres smaltato offre più possibilità decorative rispetto al gres naturale.
  • Resistenza all’usura: il gres naturale è più omogeneo in tutta la massa e tende a essere più resistente in caso di graffi profondi, mentre il gres smaltato ha uno strato di finitura che può consumarsi nel tempo in ambienti ad alto traffico.
  • Manutenzione: entrambi sono facili da pulire, ma il gres smaltato è meno soggetto all’assorbimento di macchie.

Leggi l’articolo “Smaltato o tutta massa? Guida alla scelta del gres porcellanato.”

Come scegliere il gres porcellanato smaltato?

  • Formato e spessore: i grandi formati riducono le fughe e creano un effetto moderno, mentre gli spessori variano in base all’uso previsto.
  • Classe di resistenza all’usura: Scegliere un valore adeguato in base alla destinazione d’uso (zone residenziali, spazi commerciali, etc.).
  • Finitura antiscivolo: fondamentale per ambienti umidi o per esterni.

Il gres porcellanato smaltato rappresenta una scelta eccellente per chi cerca una pavimentazione durevole, esteticamente versatile e di facile manutenzione.

Grazie alla vasta gamma di finiture disponibili, si adatta a qualsiasi stile di arredamento e ambiente. Se desideri trovare il gres perfetto per il tuo progetto, visita i nostri showroom: i nostri esperti ti guideranno nella scelta migliore!

Privacy Policy