Quando si progetta un bagno moderno, il rischio è di concentrarsi solo sull’estetica e dimenticare la funzionalità quotidiana. Un bagno ben pensato, invece, deve essere bello da vedere ma soprattutto comodo da usare.
In questo articolo ti sveliamo i 7 errori più comuni da evitare quando si progetta (o ristruttura) un bagno moderno. Consigli utili da chi realizza bagni ogni giorno, con progetti su misura e soluzioni che durano nel tempo.
❌ 1. Trascurare la funzionalità in favore del design
Un bagno moderno deve essere bello, certo. Ma la funzionalità viene prima di tutto. Troppo spesso si scelgono sanitari, mobili o docce solo per il loro aspetto estetico, senza valutare:
-
Spazi di movimento reali
-
Altezze e distanze corrette
-
Facilità di pulizia
✅ Soluzione: affidati a un progetto professionale con visualizzazione 3D, che tenga conto delle tue abitudini quotidiane.
❌ 2. Sottovalutare l’importanza dell’illuminazione
Un bagno mal illuminato risulta subito freddo o poco accogliente. Spesso si installa una sola plafoniera centrale, dimenticando luci funzionali per:
-
Specchi
-
Doccia
-
Nicchie e mensole
✅ Soluzione: alterna illuminazione tecnica e luci decorative a LED per un bagno moderno e scenografico.
❌ 3. Ignorare le esigenze future (e la praticità)
Una vasca da sogno può diventare inutile se usata una volta l’anno. Un mobile troppo minimal può mancare di contenitori utili.
✅ Soluzione: progetta un bagno che rispecchi le tue reali abitudini, non solo quello che “va di moda”. Il design deve servire alla vita quotidiana.
❌ 4. Scegliere materiali belli ma poco adatti all’ambiente bagno
Alcuni materiali possono rovinarsi facilmente con umidità o prodotti per la pulizia. Attenzione a:
-
Legni non trattati
-
Marmi delicati
-
Vernici non lavabili
✅ Soluzione: usa materiali tecnici resistenti come il gres porcellanato, il vetro satinato, i laminati impermeabili e i legni trattati.
❌ 5. Dimenticare contenitori e spazi di appoggio
Un bagno moderno senza pensili o cassetti è bellissimo… finché non devi appoggiare spazzolini, asciugamani, creme, phon, medicine…
✅ Soluzione: integra elementi contenitivi ben progettati, anche a scomparsa, per un bagno ordinato e funzionale.
❌ 6. Installare elementi troppo grandi o troppo piccoli
Un lavabo enorme in un bagno piccolo può diventare scomodo. Una doccia da 70 cm in uno spazio grande è uno spreco.
✅ Soluzione: scegli proporzioni equilibrate e mobili su misura per sfruttare ogni centimetro nel modo giusto.
❌ 7. Non affidarsi a un progetto professionale (pensando di risparmiare)
Progettare un bagno richiede competenze tecniche (impianti, altezze, materiali) ed estetiche. Farlo “a occhio” o solo con il consiglio dell’idraulico può portare a costosi errori.
✅ Soluzione: chiedi il supporto di uno showroom con architetti progettisti interni e servizio di rendering 3D: investi bene oggi per non sprecare domani.
🎯 Bonus: cosa fa la differenza in un bagno moderno?
-
Sanitari sospesi e minimal
-
Gres effetto marmo o cemento
-
Illuminazione LED a scomparsa
-
Rubinetteria nera o in finitura inox spazzolato
-
Piatti doccia ultrasottili e rivestimenti continui
💡 Progettiamo il tuo bagno con te
Nel nostro showroom trovi:
-
Architetti progettisti specializzati in bagni
-
Materiali moderni, innovativi e resistenti
-
Visualizzazione in 3D per vedere il risultato prima di iniziare
-
Un solo referente per tutto: dal progetto alla posa
📍 Passa a trovarci nei nostri showroom
📅 Oppure prenota un appuntamento su www.cottocermiche.ch