Quando si arreda una stanza di piccole dimensioni – che sia un bagno, un ingresso, una lavanderia o una cucina compatta – ogni dettaglio fa la differenza. Anche il formato delle piastrelle può influenzare notevolmente la percezione dello spazio. La scelta giusta può far sembrare l’ambiente più grande, luminoso e armonioso. Ma quale formato scegliere davvero?
📏 Il mito delle piastrelle piccole: non sempre sono la scelta giusta
È comune pensare che in uno spazio ridotto servano piastrelle piccole. In realtà, più fughe visibili creano un effetto “spezzato” che può far sembrare la stanza ancora più affollata. Le piastrelle piccole vanno bene solo in casi specifici, ad esempio se si vuole ottenere un effetto decorativo o retrò, come con le cementine o i mosaici.
✅ I formati medi e grandi sono spesso la scelta migliore
In ambienti piccoli, i formati medi o grandi (es. 60×60 cm, 30×60 cm o anche 60×120 cm) sono ideali per creare continuità visiva e ridurre il numero di fughe. Il risultato? Uno spazio che appare più ordinato e arioso.
-
✅ Piastrelle rettangolari 30×60 cm: molto versatili, perfette sia per pavimenti che per rivestimenti.
-
✅ Piastrelle 60×60 cm o 60×120 cm: creano un look moderno e pulito anche in ambienti piccoli.
-
✅ Formati slim in verticale: usati sulle pareti, aiutano a “slanciare” visivamente la stanza.
🎨 Trucchi di posa e colore per ampliare lo spazio
Oltre al formato, ecco altri elementi che aiutano a valorizzare gli spazi ridotti:
-
Posa a correre (tipo parquet): spezza la rigidità e dà dinamismo.
-
Piastrelle posate in diagonale: creano l’illusione di profondità.
-
Colori chiari e neutri: amplificano luce e spazio visivo.
-
Fughe sottili e tono su tono: meno contrasto = più senso di continuità.
⚠️ Attenzione al formato nelle stanze irregolari
Se la stanza ha pareti irregolari, nicchie o spazi difficili, meglio evitare piastrelle troppo grandi che richiederebbero troppi tagli. In questi casi è utile affidarsi a un progettista esperto che sappia consigliare il formato migliore anche dal punto di vista tecnico.
🎯 La soluzione migliore? Vederlo con i tuoi occhi (e in 3D)
Ogni stanza è diversa e merita una valutazione attenta. Nel nostro showroom puoi vedere dal vivo diversi formati, finiture e pose e confrontare le soluzioni più adatte con i nostri progettisti. Grazie al nostro servizio di render 3D, potrai visualizzare in anteprima come risulterà il tuo spazio, evitando errori e sorprese.
Vuoi rendere il tuo ambiente piccolo più ampio e armonioso?
Ti aspettiamo nei nostri showroom in Ticino per aiutarti a scegliere il formato perfetto di piastrelle.
Con i nostri consigli pratici e un servizio di progettazione su misura, dare valore anche ai metri quadrati più piccoli è semplice.